top of page
%C2%BFC%C3%B3mo%20reconocer%20a%20una%20

 
 
Autostima

 

L'autostima, va oltre il sentimento o l'opinione personale che abbiamo di noi stessi, è un alto livello di autocoscienza circa il soddisfacente apprezzamento che una persona ha di se stessa, è anche una potente energia interna che ispira a procedere nel modo migliore, insieme a una disposizione a sentirsi bene con se stessi in tutti i sensi e che include: il loro aspetto fisico, il valore intellettuale, l'affettività, la socialità, la personalità e il modo in cui le persone li percepiscono e li apprezzano in questo insieme di aspetti.

Allo stesso modo, l'autostima è vista come una condizione dinamica e non statica, poiché la cambiamo e la sviluppiamo nel corso della nostra vita e, senza dubbio, è un additivo fondamentale per la nostra crescita personale.

D'altra parte, è stato anche detto che l'autostima è sinonimo di quell'amore che proviamo per noi stessi. Vale a dire, si riferisce al modo in cui ci accettiamo, ciò che pensiamo e sentiamo di noi stessi e come siamo d'accordo con noi stessi, distinguendoci con le nostre migliori qualità, ma anche riconoscendo e accettando i nostri peggiori difetti perché è impossibile per essere perfetti, però, sarà sempre necessario avere la volontà e l'intenzione di trasformarli durante il processo di crescita personale.

In tutta la letteratura di auto-aiuto è sempre stata segnalata l'esistenza di quattro importanti fattori o pilastri che compongono l'Autostima e questi sono:

  • Il concetto di sé: Attribuito a ciò che pensiamo specificamente di noi stessi, è anche considerato come un insieme di percezioni che includono caratteristiche, attributi, qualità, difetti, capacità, convinzioni e limiti che si possono avere.  

Se questo concetto di sé viene interpretato come positivo, significherebbe che ci accettiamo per quello che siamo e anche la tendenza a ferirci emotivamente non avrebbe posto qui, né lo consentiremmo agli altri. Mentre, se quel concetto personale è negativo, sarebbe molto facile accorgersene, perché basta creare etichette o criticare senza pietà senza mostrare alcuna empatia per noi stessi.

 

Questo fattore è particolarmente influenzato dalle nostre interazioni con le persone più importanti che sono apparse nella nostra vita, con le loro critiche e richieste estreme, oltre a scoraggiarci, trascurare o rifiutare di soddisfare i nostri bisogni emotivi.

 

Tutto ciò sbilancia o distrugge il nostro concetto di sé poiché le nostre paure e insicurezze, il modo in cui affrontiamo i problemi e persino alcuni dei nostri fallimenti e frustrazioni, sono stati indotti da queste figure di gerarchia e rilevanza.

 

  • L'immagine di sé: Si tratta di una rappresentazione mentale che abbiamo costruito di noi stessi fin dall'infanzia, come se fosse una fotografia e che molto spesso resiste a un possibile cambiamento. Questo fattore si manifesta quando iniziamo a interrogarci con un semplice “io sono” o “non sono”, oltre ad essere responsabili della tipica esclamazione di: “posso” o “non posso”.

 

In questo concetto, gioca un ruolo importante rivedere i rigidi criteri che di solito si creano sull'estetica e sulla perfezione fisica, scoprendo ciò che ti piace di più di te stesso, ma anche, senza ingigantire ciò che non ti piace di te stesso.

 

D'altra parte, è importante sottolineare che un aspetto che distrugge quell'immagine di sé è il confronto ossessivo fatto con le altre persone. Certo, quello che senti di quell'immagine è quello che proietterai sempre agli altri, nel caso in cui non ti piaccia, significa che c'è qualcosa che non va in te, forse è dovuto a richieste esterne nei tuoi confronti, chiamali familiari, amici o coloro con cui hai a che fare quotidianamente e che ti hanno sottoposto a dubbi a causa dei loro pregiudizi, facendoti credere che la loro opinione sia la più importante, ma allo stesso tempo ti stanno dando un valore sbagliato che non meriti . Qui è possibile pensare che solo tu e nessun altro puoi valutare, accettare o rifiutare quell'immagine che cercano di importi.

In ogni caso, è importante sottolineare che se non costruisci la tua scala di valori che diriga il corso delle tue azioni, continuerai ad avanzare alla cieca e ad utilizzare valori che non sono tuoi.

 

  • Auto-rinforzo: questo accade quando una persona si fornisce un premio o una ricompensa in seguito all'esecuzione di un comportamento desiderato. Cioè, sarebbe specificamente un riconoscimento, un elogio o un premio a noi stessi per il meglio delle nostre azioni.

Quando qualcuno non è in grado di auto-rafforzarsi, lo rende quasi totalmente dipendente dall'approvazione esterna. allo stesso modo, l'auto-rafforzamento ci rende più facile creare un concetto positivo che ci renda consapevoli di come ci trattiamo e di ciò che ci diciamo quotidianamente p. Ad esempio, incontrandoci periodicamente con le persone con cui ci piace stare di più dopo una dura settimana di lavoro, riconoscendoci per merito, facendoci un complimento o un regalo di qualcosa che ci piace di più, magari potrebbe essere una camicia, un abito o vestito, un libro, una penna, tra gli altri.

Questo auto-rafforzamento aumenta la nostra autostima e ci fa sentire molto bene e felici.

 

  • Autoefficacia: si riferisce in particolare al grado di fiducia che abbiamo sulla nostra capacità di ottenere i risultati desiderati. In questo senso, qui è necessaria una stretta sintonia tra la conoscenza che abbiamo di noi stessi ei risultati delle nostre azioni. In altre parole, questo sarebbe legato a quei pensieri di dubbio che, in un dato momento, potremmo avere sulle nostre capacità di raggiungere delle reali proposte di obiettivi, ma, sempre facendo attenzione a non esagerare con qualsiasi difetto insignificante che abbiamo, al fine di evitare di influenzare i nostri scopi.

 

È evidente che questi quattro fattori di autostima si sviluppano nel corso della nostra vita, rafforzando l'idea che siamo un prodotto della nostra educazione a casa e nel nostro tempo a scuola, dove senza dubbio abbiamo appreso dei sentimenti, delle opinioni , sensazioni e atteggiamenti che ci sono stati instillati e altri tempi imposti. Forse per alcuni questo apprendimento è stato accompagnato da esperienze felici, ma ci sarà anche chi lo ha vissuto in modo drammatico, o per mancanza di affetto, frequenti rifiuti, abusi emotivi o fisici, violenze familiari, eventi traumatici, abbandono o assenza di figure importanti nella loro vita, da ripetute critiche distruttive a casa, a scuola o quando socializzano al di fuori di questi contesti.

Per quanto sopra, è molto importante essere attenti ad individuare quelle tracce del passato che a volte preferiamo ignorare e giustificare, impedendoci di vedere la realtà attuale. Questo deve essere fatto, al fine di esaminarli in modo tempestivo e valutare se stiamo davvero riconoscendo la nostra genuinità e amandoci come vorremmo e meritiamo.

D'altra parte, l'autostima può anche permetterci di essere consapevoli di ciò che mancheremmo nella nostra autostima e questo può essere ottenuto attraverso un dialogo interno che generalmente abbiamo con noi stessi. Questo è essenziale nel buon rapporto che possiamo avere con gli altri, ma sarebbe raggiunto solo se la nostra mente è in uno stato di riposo, felicità e lontana dai pensieri negativi che compaiono automaticamente.

Per raggiungere quello stato di rilassamento e felicità mentale, basta prestare attenzione ai tipi più ricorrenti di pensieri che solitamente ci assalgono durante la nostra giornata, solo allora possiamo renderci conto di come sono finiti per definire i nostri passi quotidiani, oltre a creando le linee guida del nostro modo di vivere e di conseguenza arrivare a modellare la nostra autostima.

D'altra parte, osare sfidare e rieducare quei pensieri con schemi positivi sarebbe il modo migliore per non continuare a sabotarci, né dirigere la nostra vita verso estremi che non ci sono convenienti, né ci interessa passare.

bottom of page